Privacy Policy Tenuta Suvignano

Chi siamo

L’indirizzo del nostro Sito Web è: https://tenutasuvignano.it.
Titolare del trattamento è: Società Agricola Suvignano srl, Strada Monteroni Vescovado, 2759/E – 53014 – Monteroni d’Arbia (SI) – P. IVA 00051010528

Quali dati personali raccogliamo

La visita e la consultazione del Sito non comportano in genere raccolta e trattamento dei dati personali dell’utente salvo che per i dati di navigazione e i Cookie come di seguito specificato. In aggiunta ai cosiddetti “dati di navigazione”, potranno essere oggetto di trattamento dati personali volontariamente forniti dall’utente quando questi interagisce con le funzionalità del Sito o chiede di fruire dei servizi offerti sul Sito. Tali dati potrebbero essere costituiti da un identificativo come il nome, l’email, a un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici idonei a rendere l’interessato identificato o identificabile, a seconda del tipo di informazioni che lo stesso potrebbe riportare nel testo del messaggio con cui ha deciso di interagire con noi (di seguito solo “dati personali”).

I dati personali trattati attraverso il Sito sono i seguenti:

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o abusi, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o di terzi.

Dati forniti volontariamente dall’utente

La presente Privacy Policy si intende resa anche per il trattamento dei dati da te volontariamente forniti tramite il Sito per ottenere informazioni riguardo ai servizi forniti dalla Società Agricola Suvignano, oppure quando decidi di prenotare un soggiorno, in tal caso ti vengono richiesti, come dati di base il tuo nome, l’indirizzo e-mail e il numero di telefono. Potremmo anche chiederti l’indirizzo di casa, la nazionalità, i dati per il pagamento, il nome di eventuali altre persone che viaggiano con te ed eventuali preferenze per il tuo soggiorno. Se vuoi metterti in contatto con noi, o contattarci tramite altri mezzi (per esempio sui social media), raccoglieremo informazioni anche tramite questi canali. Potresti essere interessato ad iscriverti alla nostra newsletter per ricevere informazioni su promozioni vantaggiose che riserviamo a questo canale. A tal proposito, ti invitiamo a non inserire, nei form contenuti all’interno del Sito, informazioni che possano rientrare nel novero delle categorie particolari di dati personali (ad esempio, dati riferiti al tuo stato di salute o quello di altri soggetti).

Dati di terzi forniti volontariamente dall’utente

Potrebbe essere necessario dover prenotare un soggiorno anche per altre persone che viaggiano con te, o di fare una prenotazione per conto di un’altra persona. In questi casi, durante il processo di prenotazione dovrai fornire dati anche su di loro. Vogliamo specificare che è nostra responsabilità assicurare che le persone di cui hai fornito informazioni siano consapevoli di questo, e che abbiano accettato le modalità con le quali Società Agricola Suvignano utilizza le loro informazioni (ossia così come descritto in questa informativa sulla privacy). In tal senso precisiamo che qualora ci fornisca o in altro modo tratti dati personali di terzi nell’utilizzo del Sito, garantisci fin da ora – assumendosene ogni connessa responsabilità – che tale particolare ipotesi di trattamento si fonda sulla previa acquisizione – da parte tua – del consenso del terzo al trattamento delle informazioni che lo riguardano.

Informazioni personali che riceviamo da altre fonti

Oltre alle informazioni che ci fornisci direttamente, potremmo anche riceverne altre tramite diverse fonti, per esempio partner commerciali come gli affiliati, terze parti indipendenti sub-fornitori, che possono essere combinate con quelle ricevute direttamente da te. Ad esempio, i servizi di prenotazione di Società Agricola Suvignano sono disponibili non solo su questo Sito, ma sono anche integrati con i servizi di partner affiliati che puoi trovare online. Quando usi questi servizi, comunichi i dettagli delle tue prenotazioni ai nostri partner business, che quindi li inviano a noi. 

Inoltre, ci appoggiamo a provider esterni internazionali per gestire i pagamenti tra gli utenti e le strutture: questi provider di servizi condividono informazioni sui pagamenti, per aiutarci a gestirli e occuparci della tua prenotazione, così da garantire la miglior esperienza possibile.

Le strutture partner possono anche condividere informazioni su di te con Società Agricola Suvignano, per esempio quando hai domande su una prenotazione in corso o in caso di controversie su una prenotazione.

Dati trattati nell’interazione con i social network

Alcuni servizi permettono di effettuare interazioni con i social networks, o con altre piattaforme esterne. Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social networks. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social networks, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato. A titolo esemplificativo:

  • Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook)
    Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di navigazione ed utilizzo. Luogo del Trattamento: USA – Privacy Policy
  • Pulsante widget sociali di Tripadvisor (Tripadvisor)
    I widget sociali di Tripadvisor sono servizi di interazione con il portale di recensioni web su hotel, B&B, ristoranti, attrazioni turistiche, controllato da Tripadvisor LLC. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di navigazione ed utilizzo. Luogo del Trattamento: USA – Privacy Policy

Le informazioni sui cookie serviti dal Sito sono disponibili alla specifica sezione del Sito.

Dati soggetti a trattamento speciale

Il termine “dati riservati soggetti a trattamento speciale” indica le sue informazioni relative a razza od origine etnica, opinioni politiche, religione o altri credi, appartenenza a sindacati, salute, vita od orientamento sessuale, informazioni genetiche, precedenti penali e dati biometrici utilizzati ai fini di un’identificazione univoca. 

Nell’interazione con il Sito non vengono in alcun modo richieste informazioni che possano ricondurre al trattamento di dati che rientrano nel novero delle categorie particolari di dati personali di cui all’art. 9 del Regolamento. Tuttavia può darsi che questi dati siano forniti volontariamente dall’utente. Possiamo utilizzare i dati che ci hai fornito sulla tua salute per fornirti un servizio migliore e soddisfare le tue particolari necessità (per esempio, fornendo misure speciali di accesso alle persone con disabilità). Sono pertanto dati la cui tutela ha lo scopo di garantire la libertà di pensiero e di opinione, la dignità della persona e la libertà da possibili discriminazioni, per il trattamento dei quali si prescrive il consenso esplicito, anche se non necessariamente scritto, perché riguardano aspetti particolarmente privati dell’individuo e possono essere usati a fini discriminatori.

Minori

Il nuovo Regolamento europeo (GDPR) ha prescritto, all’articolo 8, l’obbligo di non consentire l’offerta diretta di servizi della società dell’informazione (quindi iscrizione ai social network e ai servizi di messaggistica) a soggetti minori di 16 anni, a meno che non sia raccolto il consenso dei genitori (occorre accertare che il consenso sia dato dall’esercente la patria potestà) o di chi ne fa le veci.

L’iscrizione ad un servizio online, quindi, è assoggettata alle regole per la conclusione dei contratti, per i quali occorre che il soggetto sia in grado di apprezzare la natura e le conseguenze del suo consenso.

In ogni caso, il consenso dei genitori non è sempre necessario. In base all’articolo 8 del nuovo regolamento europeo il consenso dei genitori è richiesto solo se il trattamento dei dati dei minori è legittimato sulla base del consenso. Se, invece, il trattamento ha altra base giuridica, come ad esempio il rispetto di un obbligo di legge, i legittimi interessi, ecc., il consenso dei genitori non è necessario.

Il nostro Sito Web non intende richiedere o raccogliere intenzionalmente dati personali di persone di età inferiore a 16 anni. Se veniamo informati o scopriamo in altro modo che sono stati erroneamente raccolti i dati personali di un minore, prenderemo tutte le misure commercialmente ragionevoli per eliminare tali informazioni.

Con quali finalità raccogliamo i dati

I tuoi dati personali verranno trattati, con il tuo consenso ove necessario, per le seguenti finalità, ove applicabili: 

  • consentire la navigazione del Sito;
  • riscontrare specifiche richieste di informazioni rivolte alla Società Agricola Suvignano e contattarla tramite e-mail, posta, telefono o SMS, a seconda del metodo di contatto che ha scelto;
  • gestire richieste di prenotazione soggiorni, servizi ausiliari sia tramite i nostri servizi online oppure per mezzo di contatto diretto con la struttura o tramite partner commerciali esterni;
  • adempiere ad eventuali obblighi previsti dalle leggi vigenti, da regolamenti o dalla normativa comunitaria, o soddisfare richieste provenienti dalle autorità;
  • svolgere attività di marketing come:
    • inviare materiale informativo e promozionale inerente alle attività ed ai servizi della Società Agricola Suvignano e dei propri Partner commerciali;
    • inviare offerte personalizzate basate su preferenze, gradimenti, personalizzazioni o altri elementi di profilazione;
    • inviare sondaggi per migliorare il servizio (“customer satisfaction”);
    • newsletter ed altre eventuali comunicazioni.

Tali comunicazioni potranno essere effettuate via e-mail o via sms, attraverso posta cartacea e/o l’uso del telefono con operatore e/o attraverso le pagine ufficiali della Società Agricola Suvignano sui social network; si precisa che il Titolare raccoglie dei consensi differenziati per le finalità di marketing qui descritte e per l’invio di newsletter, ai sensi del Provvedimento Generale del Garante per la Protezione dei Dati Personali “Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam”, del 4 luglio 2013; qualora, in ogni caso, puoi opporti al trattamento dei tuoi dati per le finalità di marketing eseguito con i mezzi qui indicati, in qualunque momento contattando il Titolare ai recapiti indicati nella sezione “Contatti” di questa policy, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

  •  per scopi statistici, senza che sia possibile risalire alla tua identità.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Con chi condividiamo i tuoi dati

I tuoi dati personali potranno essere condivisi con terze parti.

Si tratta prevalentemente di nostri fornitori di servizi e di altre terze parti come descritto nel dettaglio di seguito:

  • Fatturazione elettronica: se ricevi una ricevuta o una fattura via e-mail, al fornitore della tua carta di pagamento sarà trasmesso un riepilogo dei beni e servizi a te forniti durante il soggiorno e, se partecipi a un programma di fatturazione aziendale e utilizzi una carta di pagamento aziendale, il fornitore della carta di pagamento potrebbe trasmettere tale riepilogo al tuo datore di lavoro. Una volta che abbiamo trasferito le tue informazioni, si applicano le norme sulla privacy del tuo datore di lavoro, del fornitore della carta di pagamento e dell’emittente della carta.
  • Eventi di gruppo o riunioni: se partecipi ad un evento o una riunione, le informazioni raccolte per la pianificazione di tale evento o riunione potranno essere condivise con gli organizzatori e, se appropriato, con gli ospiti che organizzano o partecipano all’evento o riunione.
  • Partner commerciali: possiamo collaborare con altre società per fornire prodotti, servizi o offerte in base alle tue esigenze e condividere di conseguenza le tue informazioni con i nostri partner commerciali. Per esempio, potremmo ricevere assistenza dai nostri partner commerciali per il noleggio di un’auto o altri servizi e condividere con loro le tue informazioni personali per offrire i servizi richiesti. 
  • Fornitori di servizi: ci affidiamo a terzi che forniscono servizi per nostro conto e, se necessario, potremmo condividere con loro le tue informazioni personali. Si tratta di soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento, ossia:
    • persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza alla Società Agricola Suvignano in materia fiscale, contabile, amministrativa, legale, tributaria, finanziaria, compliance normativa;
    • soggetti delegati a svolgere attività di manutenzione tecnica.

In generale, i nostri fornitori di servizi si impegnano per contratto attraverso la sottoscrizione di accordi di riservatezza da parte del loro personale, a proteggere le sue informazioni personali e non potranno utilizzarle o condividerle, a meno che non venga richiesto dalla legge.

  • Potremmo fornire a terzi dati che sono stati aggregati o resi anonimi. Ciò significa che le tue informazioni personali che potrebbero essere utilizzate per identificarti sono state rimosse dai dati. I dati forniti a terzi in questo modo non sono dati personali; tuttavia, si mantiene il diritto di opporsi.
  • Istituti di credito o compagnie e broker assicurativi (nella sola eventualità di sinistri che possano verificarsi nella Tenuta Suvignano).
  • Persone autorizzate dalla Società Agricola Suvignano al trattamento di dati personali, necessarie a svolgere attività strettamente correlate all’erogazione dei servizi, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza.
    L’elenco completo dei responsabili del trattamento è disponibile inviando una richiesta scritta al Titolare ai recapiti indicati nella sezione “Contatti” di questa policy.

Altre ragioni. Potremmo comunicare le tue informazioni personali per:

  • rispettare le leggi vigenti;
  • rispondere a richieste governative o provenienti da autorità pubbliche;
  • ottemperare a una procedura legale valida;
  • proteggere i diritti, la privacy, la sicurezza o la proprietà di Società Agricola Suvignano, dei visitatori del Sito, degli ospiti, dei dipendenti o del pubblico;
  • permetterci di attuare i rimedi disponibili o limitare i danni che possiamo sostenere;
  • far rispettare termini e condizioni dei nostri siti Web;
  • fare fronte a un’emergenza.

Dove spediamo i tuoi dati

Memorizziamo ed elaboriamo i tuoi dati personali in Italia/UE/Spazio Economico Europeo (“SEE”). I tuoi dati non saranno trasferiti al di fuori del SEE.

Navigazione: i tuoi dati di navigazione potranno inoltre essere trasferiti, limitatamente alle finalità sopra riportate, nei seguenti stati: – Paesi UE – spazio SEE.

Gestione dei cookie: nel caso di dubbi o preoccupazioni in merito all’utilizzo dei cookie è sempre possibile intervenire per impedirne l’impostazione e la lettura, modificando le impostazioni sulla privacy all’interno del tuo browser al fine di bloccarne determinati tipi.

Poiché ciascun browser, e spesso diverse versioni dello stesso browser, differiscono anche sensibilmente le une dalle altre se preferisci agire autonomamente mediante le preferenze del tuo browser puoi trovare informazioni dettagliate sulla procedura necessaria nella guida del tuo browser.

Sia per quanto riguarda i dati presenti sui propri dispositivi, sia per eventuali dati presenti presso provider, il Titolare del trattamento ha messo in atto misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire un idoneo livello di sicurezza, nel pieno rispetto di quanto indicato nell’art. 32 del Regolamento UE.

Maggiori informazioni sono disponibili inviando una richiesta scritta al titolare ai recapiti indicati nella sezione “Contatti” di questa policy.

Come proteggiamo i tuoi dati

La Società Agricola Suvignano si impegna a proteggere la sicurezza dei dati personali dell’utente e rispetta le disposizioni in materia di sicurezza previste dalla normativa applicabile al fine di evitare perdite di dati, usi illegittimi o illeciti dei dati e accessi non autorizzati agli stessi. Inoltre, i sistemi informativi e i programmi informatici utilizzati sono configurati in modo da ridurre al minimo l’uso di dati personali e identificativi; tali dati sono trattati solo per il conseguimento delle specifiche finalità di volta in volta perseguite. La Società Agricola Suvignano utilizza molteplici tecnologie avanzate di sicurezza e procedure atte a favorire la protezione dei dati personali degli utenti; ad esempio, i dati personali sono conservati su server sicuri ubicati in luoghi ad accesso protetto e controllato. L’utente può aiutare e contribuire ad aggiornare e mantenere corretti i propri dati personali comunicando qualsiasi modifica relativa alle proprie  informazioni di contatto.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

I dati personali trattati per le finalità sopra indicate saranno conservati per il tempo strettamente necessario a raggiungere quelle stesse finalità. In ogni caso, trattandosi di trattamenti svolti per l’erogazione di servizi, la Società Agricola Suvignano conserverà i dati personali per il periodo di tempo previsto e ammesso dalla normativa Italiana a tutela dei propri interessi o fino alla revoca del suo consenso.

È previsto che sia effettuata una verifica periodica a cadenza annuale sui dati trattati e sulla possibilità di poterli cancellare se non più necessari per le finalità previste. Con riferimento ai dati personali oggetto di Trattamento per Finalità di Marketing o di Trattamento per finalità di profilazione, gli stessi saranno conservati nel rispetto del principio di proporzionalità e comunque fino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento o fino a che non intervenga la revoca del consenso specifico da parte dell’interessato.

Nello specifico il Titolare del trattamento tratterà i dati per non oltre 5 anni dalla raccolta dei dati per le Finalità di Marketing ed un anno per i dati raccolti per Finalità di profilazione.

Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei dati e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste inviando una richiesta scritta al titolare ai recapiti indicati nella sezione “Contatti” di questa policy. 

Quali diritti hai sui tuoi dati

In ogni momento l’interessato potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi del Regolamento UE 679/2016 mediante i recapiti indicati nella sezione contatti della policy.

Per garantire il corretto esercizio dei diritti, l’interessato dovrà rendersi identificabile in maniera inequivocabile.

La Società Agricola Suvignano si impegna a fornire riscontro entro 30 giorni e, in caso di impossibilità a rispettare tali tempi, a motivare l’eventuale proroga dei termini previsti. Il riscontro avverrà a titolo gratuito salvo casi di infondatezza (es. non esistono dati che riguardano l’interessato richiedente) o richieste eccessive (es. ripetitive nel tempo) per le quali potrà essere addebitato un contributo spese non superiore ai costi effettivamente sopportati per la ricerca effettuata nel caso specifico. I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute possono essere esercitati da chi ha un interesse proprio o agisce a tutela dell’interessato o per ragioni familiari meritevoli di protezione. L’interessato inoltre può proporre reclamo all’autorità di controllo.

In caso di violazione dei dati personali subite dalla Società Agricola Suvignano il titolare procederà alla notificazione della violazione all’autorità di controllo competente entro 72 ore dall’accadimento e comunicherà altresì l’evento anche all’interessato, salvo i casi di esclusione previsti dalla normativa.

I diritti dell’ interessato:

  • richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso dell’interessato – art. 15 del Regolamento 679/2016);
  • conoscerne l’origine;
  • riceverne comunicazione intelligibile;
  • avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
  • richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti (diritto di rettifica e cancellazione – artt. 16 e 17 del Regolamento 679/2016);
  • diritto di limitazione e/o di opposizione al trattamento dei dati che lo riguardano (art. 18 ed art. 21 del Regolamento 679/2016);
  • diritto di revoca;
  • diritto alla portabilità dei dati (art. 20 del Regolamento 679/2016);
  • nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere i propri dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
  • il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (diritto di accesso dell’interessato – art. 15 del Regolamento 679/2016).

La Società Agricola Suvignano dichiara che i dati raccolti non saranno trattati oltre lo scopo per il quale sono stati raccolti.

L’interessato è autorizzato a ritirare il proprio consenso in qualsiasi momento inviando una email a: privacy@safety-quality.it

Il nostro Sito può contenere link a siti Web di terze parti. La preghiamo di osservare che non siamo responsabili per la raccolta, l’utilizzo, la gestione, la condivisione o la divulgazione dei dati e delle informazioni da parte delle suddette terze parti. Se fornisce informazioni su, e utilizza siti di terze parti, verranno applicate le norme sulla privacy e i termini di utilizzo del servizio dei suddetti siti. La invitiamo a leggere le norme sulla privacy dei siti Web che visita prima di inviare informazioni personali. In alcuni casi, questi siti possono essere a marchio congiunto e mostrare i nostri loghi o altri marchi registrati. Per sapere se siete sul nostro Sito Web, controllate l’URL della pagina che state visitando.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul Sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul Sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del Sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul Sito web.

Modulo di contatto

Il nostro Sito  utilizza il plugin Hotel Booking di Moto Press per la gestione delle prenotazioni online. Durante il processo di prenotazione vengono raccolti i seguenti dati: Nome, Cognome, email, Numero di telefono, Paese di provenienza, indirizzo di residenza, eventuali note, servizi richiesti, periodo e durata del soggiorno, prezzo del servizio richiesto. Questi dati vengono conservati per 5 anni e possono essere utilizzati con probabili finalità di marketing. 

Se lasci un commento sul nostro Sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e Sito Web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Puoi consultare l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro Sito e la loro finalità a questo link: Cookie Policy 

Analytics

Il nostro Sito utilizza il plugin Rank Math per la gestione della SEO e Google Analytics per l’analisi dei dati di traffico.

Per impostazione predefinita WordPress non raccoglie dati statistici. Tuttavia, il service di hosting web Siteground raccoglie dati statistici anonimi.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli e le pagine su questo Sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro Sito Web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Modifiche

La Società Agricola Suvignano si riserva di modificare o semplicemente aggiornare il contenuto della presente Privacy Policy, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. La Società Agricola Suvignano la informerà di tali variazioni non appena verranno introdotte ed esse saranno vincolanti non appena pubblicate sul Sito. Per tale ragione la invitiamo quindi a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione della Privacy Policy in modo da essere sempre aggiornato sui dati raccolti e sull’uso che ne fa la Società Agricola Suvignano.

Informazioni di contatto

Per esercitare i diritti di cui sopra o per qualunque altra richiesta può scrivere a: 

Società Agricola Suvignano srl 
Strada Monteroni Vescovado, 2759/E
53014 – Monteroni d’Arbia (SI)
P. IVA 00051010528
Email: info@tenutasuvignano.it
Telefono: +39 0577 373181
Tenuta Suvignano website https://www.tenutasuvignano.it

Dati del Responsabile della Protezione dei dati (DPO):

Luigi Serrao 
Email:  privacy@safety-quality.it
Telefono: +39 346 21283