Festa della legalità

Suvignano tenuta aperta per la festa della legalità.

Tra le colline di Suvignano, sabato 18 settembre è per il terzo anno consecutivo festa della legalità. Un’occasione per raccontare la storia ma anche l’impegno civico e delle istituzioni contro la criminalità organizzata, oltre all’agricoltura sostenibile che si pratica nella tenuta.

Il programma prevede dalle 11 alle 16 una camminata di 14 chilometri con pranzo a sacco.

Alle 17 dopo i saluti del presidente della Toscana Eugenio Giani, dell’assessore Stefano Ciuoffo e dei sindaci di Monteroni d’Arbia e di Murlo Gabriele Berni e Davide Ricci, sul tema cultura della legalità tra i giovani, una chiacchierata tra lo youtuber Wikipedro e Bernard Dika, consigliere del presidente della Regione per la politiche giovanili e l’innovazione.

Festa della legalità