Italia Virtute

Il 25 maggio 2023, un workshop gratuito su un tema davvero importante per l’intera collettività: “La legalità e l’assoluta trasparenza nei rapporti contrattuali”. L’incontro, a cui sono invitati tutti i fornitori di beni e servizi della Società Agricola Suvignano srl, ma anche imprenditori e professionisti a vario titolo interessati, inizierà alle 13:30 con un light lunch nella splendida cornice della Tenuta di Suvignano, per poi proseguire nella sala polifunzionale della Scuola Primaria Dario Neri di Vescovado di Murlo.

Continua a leggere

Premio Terra di Siena

premio terra di siena

Unione Provinciale Agricoltori di Siena

Il premio Terra di Siena, nato nel 2018, è giunto nel 2022 alla quarta edizione. Il premio viene consegnato a chi si è distinto nella coltivazione delle radici senesi, promuovendone il valore in Italia e nel mondo ed esaltandone quei valori che rendono la città ed il suo territorio unici sotto ogni punto di vista. Ogni anno, nel mese di dicembre, UPA Siena organizza per i suoi soci e per tutta la cittadinanza un concerto natalizio, in occasione del quale avviene la consegna del premio.

Continua a leggere

No alla mafia: Toscana chiama Palermo

Lunedì 23 maggio, nel 30° anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio in cui persero la vita i giudici Falcone e Borsellino e le loro scorte oltre 2000 bambini e bambine delle scuole elementari e medie della provincia di Siena ci fanno ricordare il loro sacrificio componendo sull’erba del prato della Tenuta Suvignano, con la loro presenza fisica, la più grande scritta umana d’Italia. Contro ogni forma di violenza. Sempre.

(altro…)

Rosario Livatino, il giudice beato

Nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti, ma credibili.

Luogo simbolo della lotta alla malavita (la Tenuta di Suvignano fu infatti sequestrata alla mafia dal giudice Falcone), ospita il 9 maggio 2022 il convegno dedicato a Rosario Livatino “Nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti, ma credibili.” promosso dall’Arcidiocesi di Siena – Colle di Val D’Elsa – Montalcino in collaborazione con la Regione Toscana, l’Ente Terre regionali Toscane, Libera e la stessa Tenuta di Suvignano.

(altro…)

Festa della legalità

Suvignano tenuta aperta per la festa della legalità.

Tra le colline di Suvignano, sabato 18 settembre è per il terzo anno consecutivo festa della legalità. Un’occasione per raccontare la storia ma anche l’impegno civico e delle istituzioni contro la criminalità organizzata, oltre all’agricoltura sostenibile che si pratica nella tenuta.

(altro…)

Rating Reputazionale

La Società Agricola Suvignano entra a far parte del progetto Italia VIRTUTE.

La Società Agricola Suvignano (socio unico Ente Terre Regionali Toscane, strumento operativo istituito dalla Regione Toscana attraverso la legge regionale 80 del 2012) entra a far parte del progetto ITALIA VIRTUTE.

(altro…)