Facilities

Non solo ospitalità, ma anche l’unione di uomo e natura. Tutto questo nel cuore di un piccolo bosco di lecci secolari. Un ​​luogo esclusivo, appartato e silenzioso: l’ideale per una grande esperienza di relax, concentrazione e consapevolezza di sé. Goderne a pieno dipenderà soltanto da voi. Per organizzare al meglio il tuo evento in una delle nostre location, contattaci:
Suvignano sala conferenze Agriturismo in Toscana

Sala Conferenze

La sala, intitolata a Giovanni Falcone, è ricavata in un antico ambiente dal caratteristico soffitto a botte a mattoncini rossi. Il locale è stato totalmente rinnovato nel 2019 e può ospitare fino a 50 persone, a seconda della disposizione che si sceglie di adottare.

Facilities - Tenuta Suvignano

Piscine

Chiare fresche e dolci acque… scriveva il Petrarca nel XIV secolo, e ancora oggi noi possiamo lasciar andare le nostre membra, se non nelle stesse acque, almeno in queste due splendide piscine.

chiesa suvignano Agriturismo in Toscana

Chiesa

La chiesa parrocchiale del Borgo di Suvignano è rimasta per secoli il luogo di culto degli abitanti della zona ed è stata abbandonata e poi riedificata più volte. Attualmente è sconsacrata ed è la perfetta location per cerimonie uniche e ricercate.

ciuchini suvignano Agriturismo in Toscana

Orto della Legalità

La riscoperta del piacere del contatto con la terra, il confronto con le proprie capacità di far crescere le piante, il tutto associato allo spirito di comunità e alla valorizzazione della cultura del rispetto della Legge, ecco cos’è l’Orto della Legalità.

Suvignano Agriturismo in Toscana

Parco

Sovrasta il vasto panorama dei campi e dell’uliveto un parco, quasi un bosco di lecci secolari, cipressi e pini marittimi che circondano gli edifici principali, l’odierna Villa Tinaio e il “Casino di Caccia”, cioè l’antica Villa Mignanelli.

villa tinaio suvignano Agriturismo in Toscana

Sale multifunzionali

Una serie di ampie sale che compongono un open space adatto ad accogliere convegni, incontri di lavoro, eventi culturali e manifestazioni ludiche. Gli archi che collegano gli ambienti caratterizzano architettonicamente lo spazio.